loader image

Concentrazione e gestione dell’attenzione

COD: 3-3-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1 Categoria:

Descrizione

Descrizione Corso

Imparare a gestire l’attenzione è la chiave del successo per giornate più efficienti e produttive. Il corso fornisce metodi basati sugli ultimi studi scientifici per lavorare meglio e allenare la concentrazione assediata da continue interruzioni e distrazioni.
La consapevolezza del proprio livello di attenzione sarà il primo passo per migliorare.

Destinatari e requisiti

Non sono previsti requisiti specifici.

Durata e partecipanti

8 ore
n. minimo allievi: 5
n. massimo allievi: 15


⚠️ Prossimi corsi in partenza:
13 dicembre (corso)
24 gennaio (corso)

📞📧 Contattaci per richiedere una soluzione personalizzata: questo modulo è combinabile con altri corsi dell’area SOFT SKILL – TRASVERSALE.

Obiettivi

Il corso ha l’obiettivo di migliorare l’efficienza del proprio lavoro prendendo consapevolezza del proprio di livello di concentrazione e fornire delle tecniche pratiche per migliorarla sin da subito. Grazie al piano di allenamento proposto si vedrà una notevole ottimizzazione dei tempi per concludere attività lavorative.

Certificato/attestato

Attestato di frequenza

Didattica

Metodologia

La formazione sarà erogata con lezioni frontali in aula o in FAD in modalità sincrona.
La fase teorica sarà costantemente accompagnata da esempi pratici. Si utilizzeranno degli strumenti per prendere consapevolezza delle proprie distrazioni e si applicheranno sin da subito delle tecniche per migliorare l’attenzione.

Dotazioni

Dispense in formato digitale.

Valutazione

Esame

Programma del Corso

  • L’importanza della concentrazione e i vantaggi nel saperla gestire
  • Come evitare i due falsi miti: multitasking e task switching
  • Strategie pratiche per ridurre distrazioni ed interruzioni
  • Allenare la concentrazione: tecniche e strumenti

Per informazioni

Per maggiori informazioni sul corso di “Concentrazione e gestione dell’attenzione” compila il form di contatto sottostante, oppure contattaci al numero 06/5041786.

    Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti in funzione della tipologia del percorso formativo.



    Call Now ButtonCHIAMA ORA