loader image

Sviluppo di applicazioni con Android

COD: 3-3-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1 Categoria:

Descrizione

Descrizione Corso

Il corso Android fornisce gli strumenti necessari per sviluppare autonomamente le applicazioni per Smartphone e Tablet.

Destinatari e requisiti

Una buona conoscenza del linguaggio di programmazione Java e di XML.

Durata e partecipanti

48 ore

Obiettivi

Al termine del corso l’allievo sarà in grado di costruire App con strutture più o meno complesse, in grado di interagire con le più diverse fonti locali e remote di informazioni ed in grado di invocare servizi remoti.

Certificato/attestato

Attestato di frequenza

Didattica

Metodologia

La formazione sarà erogata con lezioni frontali in aula o in FAD in modalità sincrona. La fase teorica sarà costantemente accompagnata da esercitazioni, casi pratici di studio e simulazioni.

Dotazioni

Dispense in formato digitale.

Valutazione

Prova pratica

Esame

Programma del Corso

  • Introduzione
    • Descrizione ambiente di sviluppo
    • Descrizione struttura del progetto di un app
    • Definizione di Activity e ciclo vitale di un’app
    • Uso del Logcat
  • Creazione di un’App
    • Internazionalizzazione
    • Descrizione delle principali tipologie di layout:
    • ConstraintLayout LinearLayout
    • SlidingPaneLayout TableLayout
    • GridLayout
    • Implementazione di file di layout multipli per fornire supporto a diverse tipologie di device
    • Descrizione dei componenti di base integrabili all’interno di un app
    • Uso del file Strings.xml, Dimens.xml,Colors.xml
    • Gestione degli eventi
    • Uso della rating bar e sua customizzazione grafica: introduzione all’uso degli stili
    • Uso della menubar all’interno di un’app
    • Creazione ed uso delle notifiche
  • App multifinestre
    • Avvio di activity secondarie: uso dei metodi startActivity e startActivityForResult
    • Integrazione di app di sistema (Intent impliciti)
    • Uso delle permission
  • Persistenza delle informazioni
    • Uso dei file
    • Uso delle Shared Preferences
    • Interazione con database SQLite
  • Container evoluti
    • Listview Gridview WebView
    • Creazione ed utilizzo di adapter custom per la creazione di container evoluti custom
    • Interfacce dinamiche: creazione ed uso dei fragment
  • Multithreading
    • Uso Thread
    • Uso del metodo Post
    • Uso del metodo runOnUiThread
    • Uso della classe Handler
    • AsyncTask
    • IntentService,BroadCast Receiver
    • Service
  • Internet e servizi remoti
    • Integrare servizi remoti all’interno delle app
    • Uso delle socket
    • HttpUrlConnection/HttpsUrlConnection
    • Uso della progressbar
    • Integrazione delle mappe all’interno di un app

Per informazioni

Per maggiori informazioni sul corso di “Sviluppo di applicazioni con Android” compila il form di contatto sottostante, oppure contattaci al numero 06/5041786.

    Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti in funzione della tipologia del percorso formativo.



    Call Now ButtonCHIAMA ORA