loader image

Corso MongoDB

COD: 3-3-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2 Categoria:

Descrizione

Descrizione Corso

NoSQL (non SQL) è una tecnologia sempre più utilizzata sia in ambito Big Data che nello sviluppo di applicazioni di vari tipi.
MongoDB è uno dei motori di database NoSQL più popolari, che si presta facilmente ad essere utilizzato per qualsiasi problematica relativa alla memorizzazione e interrogazioni di dati anche non omogenei, nonchè di file.

Destinatari e requisiti

Il corso è destinato a:

  • Professionisti IT
  • Amministratori di database
  • Programmatori
  • Amministratori di sistema
  • Data Analyst
  • Data Scientist

I requisiti richiesti sono informatizzazione di base.

Durata e partecipanti

Il corso ha una durata di 3 giorni (24 ore).

Obiettivi

Il corso fornisce la conoscenza di base per utilizzare e amministrare MongoDB, manipolare ed interrogare i dati, aggregarli, replicarli e scalarli, oltre a determinare gli scenari in cui è preferibile utilizzare un database NoSQL ad uno relazionale.

Certificato/attestato

Al termine del corso verrà rilasciato un Certificato di partecipazione autenticato da PepeetaTrust una piattaforma Blockchain che permette di validare l’autenticità.
Il certificato è validato tramite un codice univoco anti-contraffazione che permetterà di condividere con semplicità e sicurezza, fornendo la garanzia della tua qualifica a istituzioni e futuri datori di lavoro.

Il certificato sarà consegnato ed inviato via email (PDF e PNG) insieme al QR code di verifica. Ciascun Certificato potrà essere inserito nel Curriculum e anche su LinkedIn.

Didattica

Metodologia

La formazione sarà erogata con lezioni in FAD in modalità sincrona.
La fase teorica sarà costantemente accompagnata da esercitazioni, casi pratici di studio e simulazioni.

Dotazioni

Dispense in formato digitale.

Valutazione

Esame

Programma del Corso

Modulo I

  • Database relazionali vs NoSQL
  • Tipi di database NoSQL
  • MongoDB: introduzione
  • Tipi di istanze, installazione e concetti base

Modulo II

  • Connessione a Mongo
  • Database e collection
  • JSON vs BSON
  • Operazioni CRUD
  • Aggregation Framework

Modulo III

  • Indici
  • Replica
  • Sharding
  • Backup e Restore
  • GridFS

Modulo IV

  • Autenticazione e autorizzazione
  • Monitoraggio
  • Performance

Modulo V

  • Laboratorio ed esercitazioni

Per informazioni

Per maggiori informazioni sul corso di “Corso MongoDB” compila il form di contatto sottostante, oppure contattaci al numero 06/5041786.

    Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti in funzione della tipologia del percorso formativo.



    Call Now ButtonCHIAMA ORA