loader image

Analisi Dati

COD: 3-3-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1-1-1-1-1 Categoria:

Descrizione

Descrizione Corso

La fase di progettazione concettuale di una base-dati implica l’individuazione degli oggetti (o entità) che la costituiscono e delle relazioni (o operazioni o associazioni) tra un oggetto e l’altro. Si tratta del livello più alto della progettazione di un database. Di conseguenza deve essere realizzata con strumenti e linguaggi comprensibili a tutti, non solo agli specialisti, e indipendenti dal sistema di database.

Destinatari e requisiti

Informatizzazione di base.

Durata e partecipanti

24 ore

Obiettivi

Il corso Analisi Dati vuole introdurre alla progettazione di basi dati di tipo relazionale.

Certificato/attestato

Attestato di frequenza

Didattica

Metodologia

La formazione sarà erogata con lezioni frontali in aula o in FAD in modalità sincrona. La fase teorica sarà costantemente accompagnata da esercitazioni, casi pratici di studio e simulazioni.

Dotazioni

Dispense in formato digitale.

Valutazione

Prova pratica

Esame

Programma del Corso

  • Data base: definizione concettuale e fisica.
    • Tipologia di Data base: gerarchica, reticolare e relazionale. Caratteristiche generali dei tre tipi di DB.
  • Database relazionali:
    • Caratteristiche fondamentali e vantaggi che hanno determinato il successo negli ambienti applicativi aziendali.
  • Definizione di chiavi e indici e criteri di guida alla loro scelta.
  • I principi fondamentali di integrità (di entità, referenziale)
  • Metodologia di progettazione Base Dati: Analisi requisiti, Progettazione concettuale, Progettazione logica, Progettazione fisica
  • La metodologia ER. Entità, Attributi, Domini, Cardinalità
  • Normalizzazione dei dati, e genesi delle tabelle come frutto di tecniche di normalizzazione dati.

Per informazioni

Per maggiori informazioni sul corso di Analisi Dati compila il form di contatto sottostante, oppure contattaci al numero 06/5041786.

    Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti in funzione della tipologia del percorso formativo.



    Call Now ButtonCHIAMA ORA