loader image

Social Media Marketing

COD: 3-3-1-1-1-1-1-1-1-2-1-1-1-1-1 Categoria:

Descrizione

Descrizione Corso

Il compito di questa figura professionale è quello di studiare una strategia e progettare un piano di comunicazione efficiente così da dare immediata visibilità ad un cliente che desidera pubblicizzare la propria azienda, un brand o semplicemente un preciso servizio o prodotto offerto. Il Social Media Manager si occupa della parte comunicativa realizzando piani di promozione specifici, indirizzati verso il target indicato da chi richiede il suo aiuto. Oltre a questo si occupa di creare contenuti, post, e storie sulle diverse pagine dei social network così da aumentare e generare i contatti con il fine ultimo di attirare potenziali clienti verso ciò che viene pubblicizzato.

Destinatari e requisiti

Conoscenza informatiche di base

Durata e partecipanti

24 ore
n. minimo allievi: 5
n. massimo allievi: 14

Obiettivi

Imparare a utilizzare i social media in maniera professionale, partendo dalle strategie più efficaci e imparando a gestire gli strumenti a disposizione con tecniche e tattiche in funzione degli obiettivi.

Certificato/attestato

Attestato di frequenza

Didattica

Metodologia

La formazione sarà erogata con lezioni frontali in aula o in FAD in modalità sincrona. La fase teorica sarà costantemente accompagnata da esercitazioni, casi pratici di studio e simulazioni.

Dotazioni

Dispense in formato digitale.

Valutazione

Prova pratica

Esame

Programma del Corso

  • Introduzione ai social network
  • Quali sono i social attualmente sul mercato
  • Quando utilizzare un social e quando un altro
  • Cosa è il Social Media Marketing
  • Analisi e strategie da adottare per una digital marketing strategy
  • Monitoraggio dei risultati
  • La Business Suite e i suoi aggiornamenti (es calendario, app aziendali, la posta etc)
  • Facebook ADS
  • Intagram ADS
  • Linkeding ADS
  • Twitter ADS
  • Tiktok ADS
  • Youtube ADS
  • Pinterest ADS
  • Creazione di contenuti creativi
  • Influencer, blogger, twitter users e opinion leader
  • Strumenti di pianificazione dei post
  • Social KPI
  • Strumenti per la scelta degli hashtag
  • Strumenti per la creazione di post
  • Altri social e strumenti correlati (whatsapp, snapchat, google my business etc)
  • Interfacciamento con il sito web e la gestione dei link

Per informazioni

Per maggiori informazioni sul corso di Social Media Marketing compila il form di contatto sottostante, oppure contattaci al numero 06/5041786.

    Il corso partirà al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti in funzione della tipologia del percorso formativo.



    Call Now ButtonCHIAMA ORA