Prossimamente, inizierà, ufficialmente, il nuovo corso di formazione per gli analisti programmatori Java, rivolto a tutti i giovani intraprendenti, che hanno l’ambizione di diventare dei professionisti nel settore competitivo dell’informatica.
Questo speciale corso di preparazione, nasce dagli impegni della società capitolina AKT (Advanced Knowledge & Technology), la quale ha acquisito negli ultimi anni un incredibile esperienza nel campo della Formazione e della Consulenza,divenendo un punto stabile degli equilibri interni dell’IT (Information Tecnology).
La data ultima per procedere all’iscrizione è il 10 ottobre, mentre a seguito dell’esame finale di accertamento, verranno conferiti gli Attestati di Qualifica in piena corrispondenza con gli standard specifici, previsti dall’art. 6 del D.lgs. 16 gennaio 2013, n. 13, che avranno validità ufficiale sul territorio nazionale e su quello europeo.
QUALI SONO I VANTAGGI DEL CORSO
Partecipando al corso di formazione Analista Programmatore di AKT, si apprenderanno le conoscenze utili alla programmazione con il linguaggio digitale di Java, che rappresenta non soltanto la lingua più parlata al mondo alla pari dell’inglese, ma anche e soprattutto il codice più richiesto in ambito assuntivo dalle aziende multinazionali di tutto il pianeta. Inoltre verranno affrontate alcune tematiche di particolare rilevanza per la crescita e la maturazione di ciascun ragazzo, come la capacità di problem solving o l’abilità di saper lavorare e collaborare con l’opinione valutativa di altri colleghi, facendo riferimento nello specifico alle relazioni di team working.
Oltre a rappresentare una preparazione minuziosa a quelle, che, poi, saranno le competenze lavorative di un programmatore Java, il corso proposto da AKT garantisce una percentuale estremamente alta di immediata assunzione in un’azienda dello stesso settore. Infatti, l’80% dei soggetti, che ha partecipato e superato il corso è, stata ingaggiata nel breve arco di due o tre settimane dalla stessa AKT o da altri partner affiliati al campo applicativo dell’IT.
La padronanza di un linguaggio tecnico-informatico come quello di Java, rappresenta un indiscusso vantaggio nella nostra contemporanea società, in quanto una persona specializzata nel rendere operativo un computer, è molto ricercata all’interno del mercato del lavoro. Il moderno programmatore, infatti, si configura, oggigiorno, come un soggetto capace di contribuire in maniera significativa alla crescita e allo sviluppo di qualsiasi tipo di attività produttiva e per questo motivo viene inquadrato come una risorsa di rara utilità. Inoltre, bisogna tenere in considerazione il fatto che la programmazione permette, anche, una profonda apertura verso infiniti orizzonti lavorativi. Nella fattispecie, un programmatore può decidere se mettersi in proprio, aprendo un’attività personale e lavorando come Freelancer, oppure se collaborare con altri soggetti alla realizzazione di un progetto in una società multibusiness.
Se ciò non dovesse bastare, esistono, poi, altri elementi di assoluta rilevanza, che dovrebbero condurre un ragazzo a dedicarsi alla programmazione informatica, tra cui ad esempio: la possibilità di lavorare da casa con orari flessibili, secondo le più recenti e moderne attività di Smart Work, l’opportunità di instaurare forti legami e interconnessioni con ogni parte del mondo, nonché, essere i fautori attivi di un enorme percorso di creazione ed evoluzione informatica.