Descrizione
Il Web Design è la disciplina finalizzata allo sviluppo di siti Web ponendo particolare attenzione al punto di vista grafico, all’estetica, all’ottimizzazione delle immagini e all’usabilità. Costruire siti web dalla grafica efficace e dalla navigazione intuitiva è ormai un’esigenza imprescindibile per costruire un’immagine aziendale degna di nota e finalizzata alla costruzione di un’esperienza di navigazione piacevole per l’utente.
Prerequisiti
Conoscenza di base del sistema operativo Windows e di Internet.
Obiettivi
Fornire le conoscenze di base della Grafica, del Web Design e dell’usabilità degli applicativi per il Web.
Programma
- Standard Web
- Il W3C
- Cosa significa Web Standard
- Benefici dell’approccio agli standard del Web
- L’XML che conquista il mondo
- I validatori di codice
- I browser e gli standard
- Risparmiare tempo e costi con la progettazione con Web Standard
- User Experience
- Cosa si intende per siti Web antropomorfi
- Il concetto di User Experience
- Il Web 2.0
- Le informazioni semplici da raggiungere • Interfacce grafiche studiate per l’utente
- L’importanza del “Dove siamo”
- La legge dei 3 click
- Da evitare: il tasto Back e i vicoli ciechi
- La teoria sul Web Design
- L’anatomia di una pagina web
- I browser Internet
- La risoluzione video
- La tavola dei colori WebSafe
- Gli esadecimali
- I Processi nel Web Desing
- I formati
- La risoluzione delle immagini
- Importanza del peso di un immagine
- Le GIF
- Aggiungere la trasparenza su una GIF
- Le GIF animate
- Il formato JPEG e JPEG Progressive
- Fattori di compressione
- Il formato PNG
- Pianificazione del lavoro
- Prima pensa e poi progetta
- Conoscere il target finale
- Pianificare il proprio lavoro
- Creare ed organizzare i contenuti
- La ricerca del materiale grafico sul web
- Conservare la Brand Identity
- Suddividere la pagina web
- La grafica sul web
- Le fasi della progettazione grafica
- Il layout
- Gli elementi fondamentali
- Il sito web
- Cenni di teoria del colore
- Cenni di teoria della percezione
- Cenni di teoria della composizione
- Scegliere una soluzione tecnica
- La struttura del sito
- Impatto visivo e semplicità di utilizzo
- Cos’è l’HTML
- Creare un layout: tabelle, frames e div
- Le immagini ed il loro utilizzo su internet
- I CSS
- Impaginazione Layout grafici
- Pubblicazione dei file su Internet
- Approccio agli Strumenti
- La suite Macromedia/Adobe (overview)
- Integrazione fra i diversi programmi
- Dal layout alla pagina
- Creare un template per il sito
- Creare elementi grafici per la navigazione
- I forms e l’interazione con l’utente
- Cenni su Flash: Soluzioni dinamiche per internet
- Content Management Systems: cenni
- Usabilità dei siti Internet
- Definizione di usabilità
- Concetti di usabilità
- Analisi di siti web
- Il concetto di usabilità all’interno della Legge sull’Accessibilità
- Gli errori più comuni
- Studiare il comportamento degli utenti
- Analisi dei contenuti
- Tool per lo studio dell’usabilità
Durata
5 giorni