Rischio Basso
Prerequisiti
Datori di lavoro come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera b) del DLgs 81/08.
Obiettivi
Il Corso fornisce ai partecipanti tutti gli elementi conoscitivi e formativi necessari ai Datori di Lavoro che, ai sensi del comma 2, art 34 del D.Lgs. n. 81/2008, intendono assumere personalmente in azienda la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il corso rispetta i requisiti interconfederali nonché l’art. 3 del D.M. 16 gennaio 1997.
Programma
La formazione dei datori di lavoro RSPP in riferimento all’articolo 34 comma 2 e agli obblighi previsti per questi soggetti e’ strutturata in quattro moduli:
- MODULO 1. GIURIDICO – NORMATIVO;
- MODULO 2. GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA;
- MODULO 3. INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI;
- MODULO 4. COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI.
Durata
16 ore
Rischio Medio
Prerequisiti
Datori di lavoro come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera b) del DLgs 81/08.
Obiettivi
Il Corso fornisce ai partecipanti tutti gli elementi conoscitivi e formativi necessari ai Datori di Lavoro che, ai sensi del comma 2, art 34 del D. Lgs. n. 81/2008, intendono assumere personalmente in azienda la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il corso rispetta i requisiti interconfederali nonché l’art. 3 del D.M. 16 gennaio 1997.
Programma
La formazione dei datori di lavoro RSPP in riferimento all’articolo 34 comma 2 e agli obblighi previsti per questi soggetti e’ strutturata in quattro moduli:
- MODULO 1. GIURIDICO – NORMATIVO;
- MODULO 2. GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA;
- MODULO 3. INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI;
- MODULO 4. COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI.
Durata
32 ore
Rischio Alto
Prerequisiti
Datori di lavoro come definiti dall’art. 2 comma 1 lettera b) del DLgs 81/08.
Obiettivi
Il Corso fornisce ai partecipanti tutti gli elementi conoscitivi e formativi necessari ai Datori di Lavoro che, ai sensi del comma 2, art 34 del D. Lgs. n. 81/2008, intendono assumere personalmente in azienda la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP). Il corso rispetta i requisiti interconfederali nonché l’art. 3 del D.M. 16 gennaio 1997.
Programma
La formazione dei datori di lavoro RSPP in riferimento all’articolo 34 comma 2 e agli obblighi previsti per questi soggetti e’ strutturata in quattro moduli:
- MODULO 1. GIURIDICO – NORMATIVO;
- MODULO 2. GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA;
- MODULO 3. INDIVIDUAZIONE E VALUTAZIONE DEI RISCHI;
- MODULO 4. COMUNICAZIONE, FORMAZIONE E CONSULTAZIONE DEI LAVORATORI.
Durata
48 ore