Codice
MENTJB01
Descrizione
La tecnologia J2EE ci mette a disposizione un ambiente adatto alla produzione di software server side “per componenti”. Questi componenti non sono altro che gli EJB, Enterprise Java Bean. Un EJB è una classe Java che segue determinate regole imposte dalla specifica che, una volta programmato, viene posto in un application server e da esso verrà gestito secondo le regole definite. Si tratta dei componenti utilizzati per la logica di business di un’applicazione. Questo modello di sviluppo consente a chi produce il componente server side di disinteressarsi di chi e come accederà al servizio, permettendogli quindi uno sviluppo ed una manutenzione disaccoppiata da ogni logica di utilizzo esterna.
Prerequisiti
Conoscenza della tecnologia Java (J2SE e J2EE)
Obiettivi
- Implementare funzionalità di business tramite gli Enterprise Java Beans
- Assemblare ed installare i componenti EJB su un ambiente distribuito (application server)
Programma
- La progettazione architetturale basata su componenti di applicazioni web
- Concetto di componente
- Concetto di Application Server
- Modello di comunicazione Java RMI (Remote Method Invocation)
- L’architettura Java2 Enterprise Edition (J2EE)
- Installazione/configurazione di J2EE
- J2EE Server, EJB Container, Web Container
- Definizione degli Enterprise Java Beans
- EJB di tipo Entità, Session, Message
- Ciclo di vita e implementazione degli EJB
- Definizione di “container” di EJB
- Diagrammi di interazione degli EJB
- Aspetti avanzati degli EJB
- Gestione delle transazioni
- Gestione della sicurezza
Durata
5 giorni