Corso EXIN Agile Scrum Foundation
Descrizione Corso
Il Corso fornisce al candidato competenze base sul framework Agile Scrum.
La metodologia Agile Scrum è un approccio molto conosciuto nello sviluppo del software, che sta riscuotendo un grande successo essendo utilizzato in molte altre aree.
Le pratiche Scrum comprendono la costruzione di team di lavoro cross-function e self-managed.
Lingua: Italiano/Inglese
Materiale fornito: slide
A chi è rivolto
Il modo di pensare “Agile” e i suoi principi, molto conosciuti nell’ambito dello sviluppo del software, si stanno diffondendo rapidamente anche in altri ambiti di progettazione.
Scrum è una metodologia Agile molto usata e disponibile per tutti i professionisti che desiderano mantenere le proprie conoscenze aggiornate con le ultime tecniche di Project Management in campo IT.
Le funzioni che trarranno maggior beneficio dal corso e dalla certificazione sono:
• Project Manager
• Sviluppatori Software
• IT Service Manager
• Business Manager.
Durata e partecipanti
Il corso ha una durata di 2 giorni (16 ore), comprese le simulazioni all’esame e la preparazione all’esame.
⚠️ Prossimi corsi in partenza:
9 e 10 giugno (corso) + 13 giugno (certificazione).
Le lezioni saranno erogate in modalità FAD.
Programma del corso
Il modo di pensare Agile
- I concetti di Agile Scrum
- Conoscere come adattare Scrum nell’ambiente di lavoro
- Conoscere come i processi Agili incrementano le previsioni e flessibilità
- Descrizione del Manifesto Agile
- Conoscere i componenti di Agile: Pair Programming, Test, Sviluppo Guidato, Continua Integrazione, Continua Revisione.
Le Pratiche Scrum
- Ruoli di Scrum
- Il Product Owner
- Lo Scrum Master
- Il Developing Team
- Ruolo del tradizionale Project Manager
- Eventi di Scrum
- Le caratteristiche di un evento Time Boxed
- Le caratteristiche di uno Sprint
- Il Daily Scrum
- La Sprint Review e Sprint Retrospective
- Importanza del Backlog
- Un buon prodotto e lo sprint Backlog
- Una buona User Story e Backlog Item
- Come migliorare il Product Backlog
- La definizione di Fatto
- L’importanza di una corretta definizione di Fatto
Pianificazione e Stime in Scrum
- Processo di pianificazione
- Cosa accade in uno Sprint Planning Meeting
- Determinare la dimensione di uno Sprint
- Processi di Stima
- Tecniche di Stima: Planning Pocker, Triangolazione, Affinità
- Calcolo della stima usando Giorni Ideali e Story Points
- Come ordinare un BackLog Items
Controllo di Scrum
- Processi di controllo in Scrum
- Burn Down Chart
- Controllo dello Sprint Progress
- Calcolo della velocità del Team
- Kanban Board come funziona
- Il valore degli Information Radiators
Concetti di Scrum Avanzato
- Scrum in differenti realtà
- Applicare Scrum in Progetti grandi e complessi
- Usare Scrum con Team Distribuiti
- Saper creare un ambiente di lavoro Agile
Requisiti
Il corso non prevede particolari prerequisiti
Info Esame
Lingua: Inglese
Tipo: Risposta multipla
Soglia superamento: 65% (26 risposte esatte)
Numero domande: 40
Tempo a disposizione: 90 Minuti
Esecuzione: cartaceo
Per informazioni
Per maggiori informazioni sul corso di EXIN Agile Scrum Foundation compila il form di contatto sottostante, oppure contattaci all’indirizzo formazione@aktsrl.com o al numero 06/5041786.