Codice
MADATI02
Descrizione
La fase di progettazione concettuale di una base-dati implica l’individuazione degli oggetti (o entità) che la costituiscono e delle relazioni (o operazioni o associazioni) tra un oggetto e l’altro. Si tratta del livello più alto della progettazione di un database. Di conseguenza deve essere realizzata con strumenti e linguaggi comprensibili a tutti, non solo agli specialisti, e indipendenti dal sistema di database.
Prerequisiti
Informatizzazione di base.
Obiettivi
Il corso Analisi Dati vuole introdurre alla progettazione di basi dati di tipo relazionale.
Programma
- Data base: definizione concettuale e fisica.
- Tipologia di Data base: gerarchica, reticolare e relazionale. Caratteristiche generali dei tre tipi di DB.
- Database relazionali:
- Caratteristiche fondamentali e vantaggi che hanno determinato il successo negli ambienti applicativi aziendali.
- Definizione di chiavi e indici e criteri di guida alla loro scelta.
- I principi fondamentali di integrità (di entità, referenziale)
- Metodologia di progettazione Base Dati: Analisi requisiti, Progettazione concettuale, Progettazione logica, Progettazione fisica
- La metodologia ER. Entità, Attributi, Domini, Cardinalità
- Normalizzazione dei dati, e genesi delle tabelle come frutto di tecniche dii normalizzazione dati.
Durata
3 giorni